Fattura elettronica: per le violazioni si parte con sanzioni soft

1 luglio 2018 – Primi chiarimenti da parte dell’Agenzia delle Entrate, e ripresi dal sito delle piccole-medie imprese pmi.it, su una serie di quesiti relativi ai nuovi obblighi di fatturazione elettronica, obbligatoria dal 1 gennaio 2019. Trasmissione Le novità in termini di obbligo, chiarisce l’Agenzia delle Entrate, non influiscono sui termini di trasmissione della fattura, le cui regole restano…

Fattura elettronica: a cosa serve e come funziona

Quindi emissione, trasmissione e conservazione avverranno per via digitale. Questa tipologia di fatturazione interessa privati, fornitori, o chi si occupa di fare da intermediario e le Pubbliche Amministrazioni. Per le PA il codice è univoco ed è strutturato in maniera da essere formato sia da numeri che da lettere e si chiama codice ufficio per la fatturazione elettronica. Questo numero va inserito…

Fatturazione elettronica: obblighi 2019-2020 per privati, B2B, IVA e PA

Dopo il successo dell’avvio della fattura elettronica verso la Pubblica Amministrazione, la prossima grande sfida che attende il paese è l’avvio della fatturazione obbligatoria tra privati, ormai imminente. Il nuovo obbligo parte, per tutti, il prossimo primo gennaio 2019, in base a quanto previsto dalla manovra finanziaria dello scorso anno (non ci saranno proroghe, ha…